
Spesso si può confondere il significato dell’ uso di CRM e di un Gestionale ma non sono per niente la stessa cosa.
CRM è un vero e proprio sistema di gestione efficace di relazionarsi con i tuoi clienti esistenti e potenziali, aziende o privati che siano.
Un gestionale può avere alcune informazioni anagrafiche del cliente, ma il suo scopo principale è gestire l’ amministrazione quindi fatture, bolle, documenti…
Il CRM è quindi un software utilizzato dalla forza commerciale (agenti, commerciali, rappresentanti) e dal reparto marketing. Con l’uso di questo tipo di software CRM puoi focalizzare la tua attenzione sul cliente e sulla sua soddisfazione (Customer care) e creare una strategia di marketing.
Il CRM serve a mappare ogni fase del processo commerciale, traccia le interazioni che avvengono tra il reparto marketing/commerciale e i clienti, e nel caso di cliente potenziale mappa ogni fase del processo di acquisizione (primo contatto, preventivo, visita in sede, telefonata…).
In cosa si differenziano esattamente un Customer Relationship Management e un Gestionale?
CRM è un vero e proprio sistema di gestione efficace di relazionarsi con i tuoi clienti esistenti e potenziali, aziende o privati che siano.
Un gestionale può avere alcune informazioni anagrafiche del cliente, ma il suo scopo principale è gestire l’ amministrazione quindi fatture, bolle, documenti…
Il CRM è quindi un software utilizzato dalla forza commerciale (agenti, commerciali, rappresentanti) e dal reparto marketing. Con l’uso di questo tipo di software CRM puoi focalizzare la tua attenzione sul cliente e sulla sua soddisfazione (Customer care) e creare una strategia di marketing.
A cosa serve un Crm?
Il CRM serve a mappare ogni fase del processo commerciale, traccia le interazioni che avvengono tra il reparto marketing/commerciale e i clienti, e nel caso di cliente potenziale mappa ogni fase del processo di acquisizione (primo contatto, preventivo, visita in sede, telefonata…).

Implementando l’uso di un Customer Relationship Management hai la possibilità di avere un vero e proprio percorso tracciato di tutte le tue attività commerciali in più puoi condividerle in maniera sicura con il tuo team, quindi una vera e propria ottimizzazione del processo commerciale in toto.
Con Il CRM puoi anche avere funzioni amministrative quali fatture, puoi fare preventivi, puoi allegare contratti e tutti i documenti relativi al cliente, puoi collaborare a distanza con collaboratori esterni, accedere ai dati dei tuoi clienti in tempo reale e in tutta facilità con il tuo smartphone o con il tablet: attraverso il cloud!
Magnifico vero?
Con Il CRM puoi anche avere funzioni amministrative quali fatture, puoi fare preventivi, puoi allegare contratti e tutti i documenti relativi al cliente, puoi collaborare a distanza con collaboratori esterni, accedere ai dati dei tuoi clienti in tempo reale e in tutta facilità con il tuo smartphone o con il tablet: attraverso il cloud!
Magnifico vero?